Libri in corsia
- home
- Libri in corsia
Un carrello per le medicazioni che invece di garze, cerotti e siringhe porta libri per curare l’anima
I benefici della lettura sono ormai assodati. Leggere migliora la creatività, sviluppa l’empatia e aiuta a dormire meglio. La lettura aiuta ad evadere dalle situazioni difficili perché consente di immedesimarsi in altre vicende, leggere aiuta le persone ad allontanare la mente dal dolore e dalla paura.
Recenti studi hanno determinato che leggere in silenzio per soli sei minuti rallenta la frequenza cardiaca e la tensione muscolare, abbassando i livelli di stress del 68%.
AGITO ha promosso due progetti di lettura per i pazienti oncologici:
- Progetto AUDIOTECA per i pazienti che faticano a concentrarsi o hanno delle difficoltà nella lettura in seguito agli interventi o alla somministrazione di farmaci
- Progetto PRENDI, LEGGI E PORTA VIA, un progetto speciale che permette ai pazienti di scegliere un libro e di portarselo a casa e perché no, a volte, di poter interagire con l’autrice o l’autore
Progetto PRENDI, LEGGI E PORTA VIA
Con questo progetto abbiamo creato una biblioteca mobile molto speciale fornita di libri donati dagli stessi autori, dalle case editrici o dagli amici del libro
I libri sono portati con un vero carrello da medicazione spinto da volontari e sono proposti per la lettura ai pazienti ricoverati e ai loro accompagnatori.
Nel carrello i libri sono suddivisi in 5 categorie: fanciulli, +13 anni, +18, adulti e per tutti. Ogni volume ha una scheda tecnica a cui per agevolarne la scelta. Il libro scelto viene donato dall’associazione e in questo modo la lettura può proseguire a casa.
Le autrici e gli autori che hanno donato le loro opere sono disponibili ad essere contattati e a scambiare opinioni e punti di vista con il lettore che ha ricevuto il libro. In questo modo viene creata un’ulteriore occasione speciale per chi ama il mondo dei libri per ridurre il senso di isolamento sperimentato da chi vive in ospedale.
La nostra biblioteca viene alimentata grazie a diverse iniziative social, eventi dedicati, collaborazioni con biblioteche e librerie che hanno adottato il progetto e che contribuiscono ad arricchire costantemente il catalogo e le opportunità di contatto
Se il progetto ti piace ti invitiamo a seguirlo sulle seguenti pagine social:
- Facebook: Prendi, leggi e porta via
- Instagram: prendileggieportavia_agito
Se sei autrice, autore, casa editrice o amico del libro (ovvero chiunque desideri fare un dono) incuriosito dal progetto e vuoi aderire alla raccolta puoi contattarci all’indirizzo mail: katia.lovercio@agito.it
Poiché operiamo all’interno di reparti chirurgici e oncologici raccogliamo solo libri nuovi, è fondamentale che i libri donati NON siano usati per questioni igienico sanitarie che la struttura ospedaliera impone e la relativa sicurezza dei pazienti.
Se il progetto ti piace e vuoi partecipare direttamente alla distribuzione dei libri puoi donarci il tuo tempo. Cerchiamo sempre “volontari agitati” che abbiano desiderio di donare sorrisi e conforto in ospedale.
Contattaci!!


